Trastevere Classica
Presso il monastero di S. Cecilia in Trastevere, domenica 19 maggio 2019, Trastevere Classica interpreta le Varizioni Goldberg.
Scoperta a Roma la Fornace di Trastevere
E' il primo impianto di produzione della città antica. Una piccola olla in cotto, integra e commovente nella sua prosaica perfezione. Il coperchio in coccio di una pentola, una scodella, una serie di oggetti da cucina e da mensa usciti difettosi dal forno e per questo accantonati. Ma anche piccole…
Ristorante “Ai Spaghettari”
Ristorante tipico di Trastevere visita il sito su: http://www.aispaghettari.it/
I Piccoli teatri
A Trastevere ci sono due piccoli gioielli da ammirare: il Teatro Stanze Segrete e il Teatro Argot. Il primo si trova in via della Penitenza, 3 ed è poco più grande di un salotto. Solo 40 posti a sedere e specchi sui lati, in un atmosfera molto intima. L’Argot, invece,…
Trastevere Sotterranea
Tour nei sotterranei di trastevere Alla scoperta del Rione Trastevere, il primo nato sulla riva destra del fiume Tevere. Molti conoscono il quartiere nel sopraterra ma non tutti sono a conoscenza dei siti sotterranei. Guidati dai nostri archeologi, si potranno ammirare i resti di un’antichissima basilica paleocristiana, in cui si…
Museo di Roma in Trastevere
Conserva dipinti, stampe, disegni e acquerelli che raccontano le tradizioni e la vita quotidiana in città. Lungo le scale di accesso alla collezione si trovano i calchi di tre statue parlanti, ovvero sculture antropomorfe sulle quali in passato i romani attaccavano biglietti e satire clandestine rivolte contro il governo. Una…
La Basilica di S. Cecilia in Trastevere
l titulus cristiano (IV-V d.C.) edificato su una domus romana nascosta nei sotterranei – dove è ancora perfettamente visibile una stratigrafia di imponenti resti di strutture romane di età repubblicana e di epoca imperiale – e saliremo nella zona della clausura per ammirare lo splendore senza tempo degli affreschi di…